
Klimahouse Umbria si prepara alla terza edizione con la sua ricca offerta di prodotti e tecnologie innovative proposti da 135 espositori, le visite guidate e i numerosi congressi e workshop per dare una risposta concreta per gli operatori del settore, la pubblica amministrazione e i cittadini che vogliono individuare nuove soluzioni per un'edilizia eco-compatibile e far diventare il risparmio energetico una pratica del vivere quotidiano.
Per saperne di più clicca qui
Il Programma:
venerdì 21 ottobre:
- nella sala congressi 1 dalle ore 14 alle ore 17:30 si svolge il congresso organizzato in collaborazione con l'Agenzia Casa Clima di Bolzano; i temi: Architettura, Abitare ed Ambiente nell'era solare. Il congresso è gratuito con registrazione obbligatoria sul sito: www.klimahouse-umbria.it
- nella sala congressi 2, dalle ore 10 alle ore 18 congresso organizzato da Fiera Bolzano insieme a Legambiente; i temi: Comuni, politiche locali ed efficienza con un focus sul ruolo dei territori nella spinta delle energie pulite e con la presentazione di buone pratiche ed esperienze locali. Viene inoltre presentato il nuovo Regolamento attuativo del codice appalti. Registrazione gratuita: www.anit.it A seguire l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia propone un convegno intitolato "Il sistema incentivante per le energie da fonti rinnovabili: stato attuale e prospettive future".
sabato 22 ottobre:
- sala congressi 1, dalle ore 10 alle ore 14 si svolgono una serie di seminari di approfondimento tecnico-professionale organizzati in collaborazione con Sinergie Moderne Network dal titolo "Il risparmio energetico nel sistema edificio-impianto". Registrazione www.ilconvegno.org
- sala congressi 2 dalle 10 alle 19 si susseguono i convegni di A.i.t.i. Associazione Italiana Termografia Infrarosso, Aidi Associazione Italiana Di Illuminazione (pubblica ed eco-sostenibile), l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia con un focus sull'energia da fonti rinnovabili nella pubblica amministrazione e nel privato, Wolfhaus System con la presentazione di case a basso consumo energetico e con struttura in legno e Confartigianato Imprese Punglia e ANCE Umbria con un intervento sulla riqualificazione energetica degli edifici esistenti vista come una nuova opportunità di sviluppo.
domenica 23 ottobre
dalle ore 10 alle ore 12 è in programma il convegno dedicato al Patto dei Sindaci con riferimento all'adesione e alla redazione dei PAES con alcuni esempi di buone pratiche. L'incontrro è organizzato in collaborazione con SEE - Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Per tutte le informazioni, l'acquisto dei biglietti, per i tour: www.klimahouse-umbria.it
Ovviamente noi vi suggeriamo di soggiornare presso l'Hotel Porta Nuova nella splendida cornice di Assisi
Nessun commento:
Posta un commento