mercoledì 14 settembre 2011

17 set. 2011 - 31 gen. 2012 Il sacrificio di Gesù Cristo

CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA DEI TREDICI MUSEI ECCLESIASTICI UMBRI IL SACRIFICIO DI GESU’ CRISTO. FORMA E FUNZIONE. TEMI SACRI NELL’ARTE ANTICA E CONTEMPORANEA, EVENTO PROMOSSO DALLA CONFERENZA EPISCOPALE UMBRA E DALLA RETE MUSEALE ECCLESIASTICA UMBRA IN OCCASIONE DEL XXV CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE



Clicca sulla foto per ingrandirla !

Un contributo ad una maggiore conoscenza dell’arte e di riflessione sulla propria vita di fede e sul grande mistero eucaristico viene offerto in Umbria, in occasione del XXV Congresso eucaristico nazionale, dalla Conferenza episcopale umbra e dalla Rete museale ecclesiastica umbra nel promuovere la Mostra dal titolo Il Sacrificio di Gesù Cristo. Forma e funzione. Temi sacri nell’arte antica e contemporanea.

Quest’importante ed atteso evento ha ricevuto il sostegno della Regione dell’Umbria ed il patrocinio della Conferenza episcopale italiana, dell’Associazione musei ecclesiastici italiani e dell’Agenzia regionale di promozione turistica umbra, e sarà presentato ed inaugurato ad Orvieto, mercoledì 14 settembre (giorno in cui la Chiesa celebra l’Esaltazione della Croce), alle ore 10.30, presso la Sala Urbani del Palazzo dell’Opera del Duomo.

La Mostra coinvolge tredici musei ecclesiastici umbri (diocesani, capitolari e di congregazioni religiose), dei quali cinque in Assisi (Museo Diocesano e Cripta di San Rufino, Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco e Collezione Perkins, Muma-Museo Missionario Indios Frati Cappuccini dell'Umbria in Amazzonia, Galleria d'Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana, Museo della Porziuncola in Santa Maria degli Angeli), ed uno rispettivamente a Città di Castello (Museo Diocesano del Duomo), Foligno (Museo Capitolare Diocesano e Cripta di San Feliciano), Gubbio (Museo Diocesano), Orvieto (Libreria Alberi del Duomo), Perugia (Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo), Preci (Museo dell'Abbazia di Sant'Eutizio in Valcastoriana), Spoleto (Museo Diocesano e Basilica di Sant'Eufemia) e Terni (Museo Diocesano e Capitolare).

Questi musei esporranno, dal prossimo 17 settembre (giorno dell’apertura della Mostra in ognuno di essi) al 31 gennaio 2012, ben 70 opere realizzate tra il V-VI secolo ed il XX secolo. Millecinquecento anni di arte sacra presente in Umbria a testimonianza della sua antica fede e cultura cristiana. Durante i 136 giorni della Mostra, i tredici Musei ecclesiastici promuoveranno iniziative inerenti al tema e alle opere esposte.

Alla conferenza di presentazione dell’evento, che si concluderà con la visita alla Mostra allestita nella Libreria Alberi del Duomo di Orvieto (aperta

per leggere tutto l'articolo clicca qui


x info: www.museiecclesiastici.it e info@museiecclesiastici.it

Nessun commento:

Posta un commento