Per il programma dettagliato connettersi al seguente indirizzo web:
http://www.assisicaravanserraglio.com/programma.html
Dal 2 al 7 agosto si svolgerà in Umbria il Campionato Italiano di Parapendio, organizzato dal club Ali Subasio per maggiori informazioni cliccate sul seguente link: http://www.alisubasio.it/italiani2011/I decolli privilegiati sono l’ovest ed il sud, visto che si trovano sulla parte della montagna maggiormente esposta all’irraggiamento solare e che può contare sulla comoda logistica offerta dal campo di atterraggio di Rivotorto, la cui ampiezza è di 1 ettaro circa. Mentre, in inverno, quando gli altri decolli sono inaccessibili per neve, con vento forte proveniente da sud-ovest viene utilizzato il decollo di San Rufino (1.050 m s.l.m.). I decolli nord ed est sono meno usati dato che in caso di un eventuale atterraggio sul versante nord della montagna, soprattutto con vento proveniente da est, è necessario prestare attenzione alle turbolenze.
Con il vento da nord i piloti locali con condizioni atmosferiche ottimali, a volte, riescono, partendo dal versante nord della montagna, ad attraversare Assisi per poi atterrare a Rivotorto. Ma in questo e nel caso in cui intendiate volare sul versante nord-est del monte Subasio, dove anche i piloti più esperti si trovano a volte in difficoltà, chiedete un consiglio ai piloti del posto. Per queste e altre informazioni sul sito di volo e sul Club Ali Subasio potete contattare: Victor (339 8812305), Giancarlo (338 5923135), Roberto (347 0103919), Stefano (346 9861277), Pierluigi (339 1136079).
(NOTA: la pressione letta iniziale è relativa all'altezza della stazione meteorologica - 1300 m slm)
NOTE: